Quando è utile rivolgersi ad un neuropsicomotricista?
Il Terapista dell’età evolutiva si occupa della terapia e della riabilitazione delle problematiche neuropsichiatriche infantili. Inoltre abilita e promuove le competenze emergenti nel bambino.
L’intervento, di tipo “globale”, si rivolge esclusivamente agli individui dalla nascita fino ai 18 anni di età, e considera, per ogni fascia d’età, l’equilibrio complessivo e l’integrazione di tutte le funzioni e le competenze nonché l’interazione tra evoluzione della patologia e stadio di sviluppo.
- Disturbi della coordinazione motoria (Disprassia evolutiva)
- Disturbi neurologici, sensoriali e neuromotori (paralisi cerebrali infantili, distrofie, paralisi ostetriche etc.)
- Difficoltà visuo – spaziali
- Disturbi specifici di linguaggio e di apprendimento (dislessia, disortografia, discalculia, disgrafia)
- Ritardi psicomotori e cognitivi
- Sindromi genetiche